ert_marchio_Aert_marchio_Aert_marchio_Aert_marchio_A
  • Homepage
  • Programma Festival Fuori!
  • Traiettorie
    • Artistз
  • News
  • About
    • Alleanze
IT
  • EN
✕
            No results See all results
            Body of Knowledge © Pier Carthew_3 1500x400
            Body of Knowledge © Pier Carthew_3 1500x400

            8 GIUGNO

            programma giornaliero

            ATTRRRRITO | arte pubblica
            CHEAP
            sempre visitabile, via dell’Indipendenza

            Il dialogo di CHEAP con Attrito di Anna Rispoli si è concentrato sulle pratiche di riappropriazione dello spazio pubblico attraverso la risignificazione di messaggi e di segni. L’intervento, sulle bacheche di via dell’Indipendenza, prevede di hackerare fisicamente alcuni poster, pensati e affissi da CHEAP, nell’ottica di praticare una vera e propria sovversione semantica, cortocircuitando il messaggio iniziale. L’intervento vuole consegnare, attraverso un gesto reale di riappropriazione, di detournement, una riflessione sulle pratiche e sul rapporto con lo spazio pubblico.

            MAI+ | arte pubblica
            F. De Isabella
            sempre visitabile, vari luoghi

            MAI+ nasce dall’effetto dissonante scatenato dall’incontro con un’opera d’arte e la lettura della sua narrazione. MAI+ è un momento di contemplazione, una collezione permanente nella città, un’invenzione, un’interpretazione della realtà, un invito ad allenare immaginari possibili. Un pretesto per riappropriarsi del potere dello sguardo, dell’ascolto e dell’esposizione. Che cosa significa creare un’opera d’arte senza toccare la materia ma usando unicamente i sensi e l’esperienza? MAI+ si occupa di trovare negli spazi della città segni e composizioni casuali, che, una volta nominate, acquisiscono un potenziale valore.

            TRANS* CAMP – appunti spaziali per un’euforia di genere | arte pubblica
            CHEAP / Coco Guzmán
            h 16:00-19:00, workshop serigrafia DIY
            h 19:00-21:00, meet the artist*
            piazza San Francesco

            Un’installazione nello spazio pubblico, pensata e realizzata insieme a Coco Guzmán, artistɘ che vive e lavora a Madrid e invitatɘ da CHEAP a lavorare per FUORI!. Il lavoro, nato in connessione con il progetto Lucciole di Bluemotion / Giorgina Pi, si sviluppa attraverso la costruzione di un “camping immaginifico”, agendo fisicamente una “transessualizzazione dello spazio pubblico” in un luogo attraversato da una riflessione gioiosa, corale e infestante.

            Carolina Bianchi | talk
            h 17:00
            piazza San Francesco

            Come possiamo creare le condizioni affinché le storie sulla paura e sull’abuso che popolano le nostre vite e la nostra immaginazione possano lasciare lo spazio privato e guadagnare lo spazio pubblico, uno spazio che è sempre stato progettato in modo che non ne facciamo parte? In questo percorso popoliamo alcune strade con i rumori delle nostre storie. Come succederebbe se immaginassimo uno scenario in cui la paura si trova dall’altra parte?

            The Undercurrent | film
            Rory Pilgrim
            h 18:00 + h 19:00
            Teatro delle Moline

            In tempo di crisi climatica, il film si interroga su come affrontare un problema globale così schiacciante su una scala profondamente intima e personale. Girato a Boise, nell’Idaho (Stati Uniti), il film è stato realizzato con dieci giovani attivistз per il clima di Boise e di piccole città vicine che hanno partecipato a un bando online. Anche se la crisi climatica sembra essere il tema più importante, lз attivistз esplorano come il cambiamento climatico coinvolge altri aspetti della loro vita, tra cui la famiglia, le difficoltà con la religione, l’amicizia, la lotta per la parità di genere e il bisogno essenziale di una casa. Esplorando questioni come la casa, la sicurezza, il rifugio, la comunicazione e la natura, i membri della comunità di senzatetto di Boise riflettono sulle loro esperienze.

            Body of Knowledge | performance
            Samara Hersch
            h 18:00 + h 21:00
            Ex Chiesa di San Mattia

            Questo lavoro intimo, interpretato da adolescenti che hanno delle conversazioni telefoniche in teatro, è una profonda meditazione sull’età e sul cambiamento: cambiamenti nel corpo, nell’atteggiamento e nella vita. Adolescenti bolognesi chiacchierano con il pubblico in tempo reale dalle loro camere da letto su temi come confini, sessualità, piacere, vergogna, dolore, consenso, invecchiamento, lutto e morte. Body of Knowledge è un’esperienza sorprendente, complessa e delicata, che esplora come prestiamo (o meno) attenzione ai nostri corpi e a quelli altrui che coesistono nel tempo e nello spazio.

            info

            Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Body of Knowledge > SOLD OUT. Per la lista d’attesa scrivere a info@fuori.bo.it.

            ph Pier Carthew

            Loghi PON
            Contattaci
            Iscriviti alla newsletter


            • Instagram
            • Facebook
            ERT Progetto FUORI! 2022 | All Rights Reserved | Assembled with love by CRAQ DESIGN STUDIO   Privacy e Cookie Policy
            IT
                      No results See all results
                      • IT
                      • EN