ert_marchio_Aert_marchio_Aert_marchio_Aert_marchio_A
  • Homepage
  • Programma Festival Fuori!
  • Traiettorie
    • Artistз
  • News
  • About
    • Alleanze
IT
  • EN
✕
            No results See all results

            Camminare

            Un percorso per la costruzione di una sorta di “archivio delle azioni possibili”.

            Con passeggiate e ricognizioni nel quartiere, vengono selezionati e prescelti porzioni di paesaggio: sono posti che magari i ragazzi e le ragazze conoscono bene o non avevano mai esplorato, margini o luoghi nascosti, porzioni invisibili. Le giornate di laboratorio si svolgono sempre all’aperto per camminare e guardare, e iniziare un lavoro prima di mappatura e successivamente di creazione sopra e all’interno di questi scorci. Viene a formarsi così una geografia di spot “sensibili”, punti speciali, zone di visione: una sorta di catalogo dello spazio aperto che diventa campo d’azione per riflettere e quindi creare, intendendo per creazione l’azione pura di fare, pensare, costruire e agire delle azioni o immagini  inventate appositamente negli spazi specifici che si sono incontrati, e che dovrebbero essere una moltitudine e tutti diversi in modo da ottenere una cascata-archivio di angoli vissuti (o rivissuti) in una chiave differente.

            Con questa modalità ogni partecipante diventa autrice-autore, con la partecipazione delle compagne e dei compagni come performer, di una o più azioni e immagini che possono essere realistiche, citazioni, fiction, o altro ancora e che si vanno a innestare come una nuova prospettiva appositamente inscritta nello specifico paesaggio. Nella costruzione di questi accadimenti, corpo e luogo non hanno una relazione di potere asimmetrico ma sono incastonati l’uno nell’altro: le azioni dei corpi sono modellate e costruite per esistere nella porzione di paesaggio scelta e non in un altrove intercambiabile.

            È fondamentale che la produzione delle azioni performative sia curata, autogestita, e avvenga rapidamente, come un blitz di forze coordinate, e che subito si riesca a passare oltre senza una eccessiva affezione a ciò che è appena accaduto: si tratta di costruire l’archivio di un presente rapido.

            Il contenitore di questo archivio potrebbe essere un blog, una pagina Instagram o una piattaforma scelta insieme alle ragazze ed ai ragazzi, in modo che il progetto e il percorso siano condivisibili, e diventino un modo per creare contenuti: non semplici immagini ma suggestioni e narrazioni.

            Il libro Camminare di Henry David Thoreau sarà guida o punto di partenza per provare a stare nel fuori con la giusta attitudine attenta e contemplativa, simile a quella che l’autore mette in pratica nel suo camminare.

            Laboratorio organizzato da Eva Geatti.

            Scopri l'artista

            Progetto Correlato

            Questo laboratorio è collegato al progetto Nightwalks With Teenagers

            Date del progetto

            da lunedì 23 maggio a venerdì 27 maggio 2022, ore 9-12, all’aperto

            Nightwalks With Teenagers

            La creazione di una camminata urbana notturna, in cui un gruppo di adolescenti percorre un quartiere guidando un pubblico adulto in camminamenti, attraversamenti e soste in spazi particolari.

            Scopri il progetto
            Loghi PON
            Contattaci
            Iscriviti alla newsletter


            • Instagram
            • Facebook
            ERT Progetto FUORI! 2022 | All Rights Reserved | Assembled with love by CRAQ DESIGN STUDIO   Privacy e Cookie Policy
            IT
                      No results See all results
                      • IT
                      • EN