ert_marchio_Aert_marchio_Aert_marchio_Aert_marchio_A
  • Homepage
  • Programma Festival Fuori!
  • Traiettorie
    • Artistз
  • News
  • About
    • Alleanze
IT
  • EN
✕
            No results See all results
            AdM_AR_PratiCaprara-in rosa2 1500x400 copia
            AdM_AR_PratiCaprara-in rosa2 1500x400 copia

            Bologna / Bruxelles

            Anna Rispoli

            Attrito
            Paesaggio costituente

            azione pubblica

            Attrito è una chiamata popolare rivolta a studentɜ, vecchiɜ e nuovɜ attivistɜ, passanti e pubblico per attraversare insieme diverse dimensioni spazio-temporali del dissenso urbano, interrogandosi sulla polarizzazione tra istituzione e indisciplina.
            Nasce da Scuola Aperta, un percorso di scambio intergenerazionale che da febbraio a giugno coinvolge alcuni collettivi studenteschi attivi nel dibattito pubblico che interroga la scuola e il suo rapporto con la società e la politica, due laboratori nelle scuole superiori, un tirocinio all’Accademia di Belle Arti, studentɜ di diversi corsi universitari, partecipanti della società civile – tra cui il Comitato Rigenerazione No Speculazione dei Prati di Caprara – e il prezioso contributo di molte attivistɜ bolognesi.
            Attrito è anche un’esperienza itinerante, fatta di corpi umani e non umani, è un’assemblea performativa, un’immersione fisica e sonora nel selvatico urbano. In un confronto agonistico e al tempo stesso collaborativo, sperimentale e intimo, i giovani protagonisti delle occupazioni scolastiche invitano all’esercizio prefigurativo di una possibile alleanza tra generazioni. Di quali saperi ribelli avremmo bisogno nel collasso che ci attende?
            Nell’archivio parziale e affettivo delle occupazioni cittadine raccolto dai partecipanti, si intrecciano i racconti di protagonistɜ e testimoni di occupazioni abitative, scolastiche o rivendicative, e degli spazi non addomesticati della città. Quali narrazioni preserviamo, quali silenziamo, quanto influenzano il presente, e come ci chiedono di posizionarci rispetto alla città comune?

            bio

            Anna Rispoli lavora al confine tra creazione artistica e attivismo. Da oltre 15 anni risiede in Belgio, dove la sua pratica artistica si concentra sullo sviluppo di prototipi di condivisione di risorse materiali, intelligenze e affetti, tra cui l’esperienza di economia collettiva del Common Wallet. Ha fatto parte del collettivo italiano Zimmerfrei e collaborato con importanti realtà internazionali come Kunstenfestivaldesarts di Bruxelles, Theater der Welt in Germania, Wiener Festwochen di Vienna, Museo Reina Sofia di Madrid.

            11/06
            h 19:00
            90’
            Ca’ Rossa – viale Felsina, 50

            Performance in italiano. Spettacolo itinerante, è consigliato un abbigliamento comodo. Progetto speciale.

            crediti

            un’idea di Anna Rispoli, Silvia Bottiroli, concetto e regia Anna Rispoli, drammaturgia Silvia Bottiroli, Martina Angelotti, laboratori nelle scuole Younes El Bouzari, Matteo Miucci, Scuola Aperta a cura di Martina Angelotti, Massimiliano Mollona, Anna Rispoli, scene Davide Sorlini, archivio ed interviste Scuola Aperta, suono Massimo Carozzi e Marianna Murgia, con studentз, giovani e meno giovani della città metropolitana di Bologna, in collaborazione con Istituto Crescenzi-Pacinotti-Sirani, classe 1SS a.s. 2022-2023, prof.ssa Rosa Lillo, Liceo Laura Bassi, classe 2O a.s. 2022-2023, prof.ssa Laura De Santis, Corso di Laurea DAMS, Accademia di Belle Arti di Bologna, produzione di compagnia Teresa Gentile, grazie a DAS e a tuttз coloro che hanno contribuito all’archivio affettivo delle occupazioni, creazione realizzata per FUORI!

            ph Anna de Manincor

            info

            Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Prenotazione su Vivaticket.

            Loghi PON
            Contattaci
            Iscriviti alla newsletter


            • Instagram
            • Facebook
            ERT Progetto FUORI! 2022 | All Rights Reserved | Assembled with love by CRAQ DESIGN STUDIO   Privacy e Cookie Policy
            IT
                      No results See all results
                      • IT
                      • EN